Corso di sicurezza sui rischi specifici per lavoratori
ll modulo di formazione specifica ha una durata differenziata in base al settore ATECO di appartenenza dell’azienda e non costituisce un credito formativo permanente, quindi è soggetto ad aggiornamento. La durata minima complessiva dei corsi di formazione per i lavoratori (come riportata nell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011), in base alla classificazione dei settori è di:
- 4 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio basso
- 8 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio medio
- 12 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio alto
Ricordiamo che la classificazione ATECO delle aziende è fatta sulla base dell’attività economica che consente l’attribuzione di uno specifico codice da parte della Camera di Commercio.
Facendo riferimento a quanto definito dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, all’Allegato 2 “Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002-2007”- i codici ATECO, permettono di suddividere - le aziende in tre diversi livelli di rischio con altrettanti percorsi formativi specifici.
Tutte le attività di formazione prevedono il rilascio di certificato di abilitazione (patentino) o attestato.